DONA

Grandi donazioni

Le grandi donazioni cambiano il futuro della ricerca sul cancro

Oggi, grazie ai progressi della ricerca e al sostegno di donatori lungimiranti, sempre più persone guariscono dal cancro; ma per offrire a tutti trattamenti sempre più efficaci e percorsi di cura personalizzati, è essenziale continuare a investire in modo importante nella ricerca scientifica.

Sostenere AIRC con una grande donazione significa partecipare personalmente al futuro della ricerca sul cancro in Italia e avere un impatto concreto nello sviluppo di nuove strategie di prevenzione, diagnosi e cura del cancro.

Destinare una grande donazione ad AIRC significa inoltre compiere un atto di responsabilità verso la collettività che contribuisce a costruire un futuro in cui il cancro sarà sempre più curabile.

Grazie alla generosità dei Grandi Donatori, possiamo dare forza alle idee dei ricercatori più brillanti e offrire nuove risposte a chi affronta la malattia.

Cosa possiamo realizzare, insieme

Attraverso una grande donazione, è possibile sostenere in modo diretto progetti ad alto impatto scientifico e sociale.

Con un contributo a partire da 5.000 euro, puoi offrire un sostegno concreto al programma dedicato al rientro dei ricercatori dall’estero o all’Istituto di ricerca IFOM, contribuendo allo sviluppo di progetti strategici nella lotta contro il cancro. Con una donazione a partire da 25.000 euro all’anno, per 2 o 3 anni, puoi istituire una borsa di studio per un giovane talento o finanziare un progetto di ricerca e accompagnare, passo dopo passo, il lavoro di un ricercatore affermato. Esistono varie modalità per contribuire in modo significativo alla ricerca oncologica:

 

Puoi scegliere di dedicare una grande donazione al ricordo di una persona cara, legando il suo nome a un progetto di ricerca: un modo per coltivare la sua presenza e i suoi valori nei passi avanti e nelle idee innovative dei migliori ricercatori. Donare in memoria significa mantenere viva l’eredità di chi ci ha ispirato, contribuendo a costruire un futuro in cui sempre più vite possano essere salvate.

“La sua memoria non è mai venuta meno ed è sempre viva. Tuttavia, sono contento che AIRC mi abbia dato la possibilità di legare la mia donazione al suo nome. È un segno tangibile, anche per me stesso.”

Roberto, Grande Donatore

Il valore di un progetto condiviso

Chi sceglie di fare una grande donazione desidera sentirsi parte attiva del cambiamento che contribuisce a generare. Per questo coinvolgiamo i grandi donatori con aggiornamenti periodici, momenti di dialogo e opportunità di incontro con i ricercatori sostenuti, anche attraverso visite nei laboratori e appuntamenti dedicati.

Dietro ogni grande donazione c'è sempre una persona che ha scelto di investire importanti risorse nella ricerca sul cancro e lasciare un segno duraturo, anche in ricordo di una persona che non c’è più. Questa consapevolezza accresce il nostro senso di responsabilità: onoriamo ogni gesto trasformandolo in opportunità per i ricercatori, in strumenti per avanzare nella conoscenza, in speranza per chi affronta la malattia.

Insieme possiamo costruire un futuro in cui ogni tipo di cancro possa essere curato.

Contattaci

Se desideri maggiori informazioni su come sostenere la ricerca con una grande donazione, contatta:

Section type not found: text_and_image
Section type not found: text_and_image

Le testimonianze dei Grandi Donatori

Al desiderio condiviso di contribuire alla cura del cancro, ogni Grande Donatore unisce una motivazione personale: il ricordo di una persona cara, la volontà di essere d’aiuto, il desiderio di sostenere una nuova generazione di ricercatori; scelte diverse che raccontano la storia di una persona, di una coppia, di una famiglia.

Ogni grande donazione beneficia delle agevolazioni fiscali ed è detraibile o deducibile.

Data di pubblicazione: 3 maggio 2018