Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS è uno dei più grandi enti non-profit in Italia. Dall'anno della sua fondazione, nel 1965, AIRC si è sempre impegnata a promuovere la ricerca oncologica nel nostro Paese tramite la raccolta e l’erogazione di fondi e la diffusione presso il pubblico di una corretta informazione in materia. La struttura della Fondazione si è progressivamente ampliata, fino a contare oggi 17 Comitati Regionali e oltre 4.500.000 sostenitori, che con il loro impegno e la loro generosità sostengono
Fondazione AIRC è alla ricerca di una figura da inserire come CRM & Marketing Automation Specialist in sostituzione maternità all’interno del team Donor Analytics & Campaign Management, con l’obiettivo di attuare, attraverso la marketing automation, le strategie di marketing finalizzate alla fidelizzazione e allo sviluppo dei donatori.
Questa posizione rappresenta anche un’opportunità strategica per contribuire all’evoluzione data-driven della Fondazione, attraverso l’integrazione di strumenti di intelligenza artificiale, modelli predittivi e tecniche avanzate di analisi dei dati. Il profilo ideale combina competenze operative in ambito CRM con una visione innovativa orientata all’uso dell’AI per migliorare la personalizzazione, la retention e l’efficacia delle campagne.
Responsabilità principali
Sede di lavoro: Viale Isonzo 25 – 20135 Milano (MI). Richieste la presenza in ufficio, con 10 giorni di smartworking al mese.
Tipologia di contratto: Sostituzione di maternità. La collaborazione sarà di tipo full-time (40 ore settimanali) la tipologia di contratto verrà valutata in base all’esperienza all’interno della categoria “CCNL Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi".
Chi desiderasse candidarsi alla posizione è pregato di inviare il proprio CV tramite e-mail all’indirizzo cv@airc.it citando nell’oggetto “CRM & Marketing Automation Specialist – Sost. Maternità” dopo aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati consultabile qui.
La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, senza discriminazione alcuna, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Data di pubblicazione: 3 luglio 2025