DONA

Area Donors Relationship Management – CRM & Marketing Automation Specialist – Sostituzione Maternità

Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS è uno dei più grandi enti non-profit in Italia. Dall'anno della sua fondazione, nel 1965, AIRC si è sempre impegnata a promuovere la ricerca oncologica nel nostro Paese tramite la raccolta e l’erogazione di fondi e la diffusione presso il pubblico di una corretta informazione in materia. La struttura della Fondazione si è progressivamente ampliata, fino a contare oggi 17 Comitati Regionali e oltre 4.500.000 sostenitori, che con il loro impegno e la loro generosità sostengono

Fondazione AIRC è alla ricerca di una figura da inserire come CRM & Marketing Automation Specialist in sostituzione maternità all’interno del team Donor Analytics & Campaign Management, con l’obiettivo di attuare, attraverso la marketing automation, le strategie di marketing finalizzate alla fidelizzazione e allo sviluppo dei donatori.

Questa posizione rappresenta anche un’opportunità strategica per contribuire all’evoluzione data-driven della Fondazione, attraverso l’integrazione di strumenti di intelligenza artificiale, modelli predittivi e tecniche avanzate di analisi dei dati. Il profilo ideale combina competenze operative in ambito CRM con una visione innovativa orientata all’uso dell’AI per migliorare la personalizzazione, la retention e l’efficacia delle campagne.

Responsabilità principali

  • Costruire, testare e implementare campagne CRM utilizzando SAS e (a breve) Microsoft Dynamics 365.
  • Creare journey automatizzati in base al profilo e al ciclo di vita dei donatori.
  • Coordinarsi con i team interni per garantire una pianificazione coerente e una customer experience omnicanale.
  • Monitorare e analizzare le performance delle campagne (open rate, CTR, conversioni, ROI).
  • Condurre A/B test e ottimizzare le campagne.
  • Sviluppare report e insight per orientare le strategie future.
  • Promuovere azioni di fidelizzazione attraverso l’analisi dei comportamenti e la segmentazione avanzata.
  • Applicare modelli di machine learning per:
    • Prevedere il rischio di abbandono (churn prediction)
    • Identificare i donatori ad alto potenziale (propensity modeling)
    • Personalizzare contenuti e canali di comunicazione (recommendation systems)
  • Collaborare con il team Data & Analytics per sperimentare soluzioni di AI generativa e agentica.
  • Contribuire alla definizione di strategie di data governance e qualità del dato, in sinergia con i team IT e Database Management.

Requisiti

  • Laurea in Marketing, Economia, Statistica, Data Science o discipline affini.
  • Almeno 4 anni di esperienza in CRM e marketing automation.
  • Conoscenza di SAS Marketing Automation e/o Microsoft Dynamics (o strumenti simili).
  • Ottima padronanza di SQL ed Excel; competenze in programmazione SAS o Python sono un plus.
  • Esperienza in data mining, clustering, segmentazione e modellazione predittiva.
  • Conoscenza delle normative GDPR.
  • Familiarità con campagne multicanale (email, SMS, push, telefono, direct mailing).
  • Esperienza o forte interesse nell’applicazione di modelli di AI e machine learning in ambito marketing.
  • Conoscenza base o curiosità verso strumenti di AI generativa (es. ChatGPT, Copilot, Claude) per l’automazione di insight, contenuti e analisi.
  • Attitudine analitica, orientamento ai risultati, proattività e spirito di squadra.
  • Condivisione della missione e dei valori etici della Fondazione.

Inquadramento

Sede di lavoro: Viale Isonzo 25 – 20135 Milano (MI). Richieste la presenza in ufficio, con 10 giorni di smartworking al mese.

Tipologia di contratto: Sostituzione di maternità. La collaborazione sarà di tipo full-time (40 ore settimanali) la tipologia di contratto verrà valutata in base all’esperienza all’interno della categoria “CCNL Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi".

Come candidarsi

Chi desiderasse candidarsi alla posizione è pregato di inviare il proprio CV tramite e-mail all’indirizzo cv@airc.it citando nell’oggetto “CRM & Marketing Automation Specialist – Sost. Maternità” dopo aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati consultabile qui.

La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, senza discriminazione alcuna, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Data di pubblicazione: 3 luglio 2025