DONA

Due italiani su cinque rimandano le visite mediche per l’imbarazzo. Scottex® stringe una partnership con Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul tumore al colon e promuovere la prevenzione senza imbarazzo

La collaborazione tra il marchio di Kimberly-Clark e la Fondazione AIRC si concretizza anche nella campagna di comunicazione "Mettiamoci Comodi".

 

Torino, 21 luglio 2025 – Nonostante gli italiani siano in larga maggioranza consapevoli dell’importanza di prendersi cura della propria salute, il 76% dei nostri connazionali ritiene che in Italia parlare di alcuni aspetti legati a questo ambito sia ancora un tabù e il 41% dei rispondenti ha inoltre sperimentato imbarazzo a causa di controlli o visite mediche, un dato che evidenzia un significativo ostacolo per l'accesso alle cure. Tra gli aspetti della salute considerati più difficili o imbarazzanti da affrontare ci sono le evacuazioni intestinali, indicate dal 23% degli intervistati[1].

Sono alcune delle principali evidenze rilevate da una ricerca inedita condotta da Doxa su un campione rappresentativo della popolazione adulta italiana e commissionata da Scottex®, marchio di Kimberly-Clark, società leader nei prodotti di largo consumo a livello internazionale, a supporto della partnership stretta con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro per sostenere la ricerca sul tumore del colon e sensibilizzare le persone sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.

“Siamo estremamente orgogliosi di aver stretto questa partnership con Fondazione AIRC co-finanziando per due anni un progetto Investigator Grant sul tumore del colon guidato dal Prof. Bifulco”, commenta Stefania Ghidetti, Head of Marketing Family Care di Kimberly-Clark Italia. “Ci auguriamo inoltre che il nostro impegno e i nostri sforzi congiunti possano promuovere la sensibilizzazione sui sintomi del cancro del colon sottolineando l'importanza della diagnosi precoce. La nuova campagna ‘Mettiamoci Comodi’ vuole infatti incoraggiare le persone a superare i tabù legati all'uso del bagno”.

 

“Desidero innanzitutto ringraziare il team di Kimberly-Clark: insieme abbiamo dato vita a un’iniziativa che unisce in modo virtuoso il sostegno alla ricerca scientifica e la sensibilizzazione sui temi della prevenzione”, dichiara Chiara Occulti, Chief Marketing & Fundraising Officer di Fondazione AIRC. “Il nostro primo obiettivo è promuovere presso il grande pubblico una cultura della salute, utilizzando un linguaggio accessibile e positivo per affrontare un tema che, ancora oggi, genera imbarazzo in molti italiani. Allo stesso tempo, grazie all’impegno concreto dell’azienda, possiamo finanziare due annualità di un progetto innovativo dedicato allo studio del tumore del colon, contribuendo così a sostenere la migliore ricerca oncologica nel nostro Paese”.

 

In dettaglio, la collaborazione prevede un impegno biennale da parte dell’azienda di 150.000 € destinato a un progetto di ricerca Investigator Grant sul tumore del colon - affidato al Prof. Giuseppe Bifulco presso il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno - che ha l’obiettivo di andare a bloccare alcuni dei mediatori dell'infiammazione coinvolti nella malattia e mettere a punto molecole attive contro il cancro del colon, per offrire nuove opzioni terapeutiche per questo tipo di tumore.

La partnership si concretizza anche nella campagna di comunicazione di Scottex® "Mettiamoci Comodi", che mira a sensibilizzare e incoraggiare le persone a superare i tabù legati all'uso del bagno. Kimberly-Clark darà infine visibilità alla partnership sui prodotti carta igienica a marchio Scottex® attraverso la diffusione di 24 milioni di pacchi che raggiungeranno oltre 6 milioni di famiglie.

Il tumore del colon retto è una patologia di grande impatto sociale: le stime indicano che nel nostro Paese ogni anno vengono colpite oltre 48.000 persone, facendone il secondo per incidenza tra le donne e la seconda causa in assoluto di morte per cancro.

 

La ricerca ha evidenziato la necessità di promuovere una maggiore attitudine alla prevenzione da parte degli italiani: il 56% dei rispondenti, infatti, monitora le proprie evacuazioni per motivi di prevenzione solo se nota qualcosa di strano, mentre l’8% trova questa pratica fonte di disagio e il 4% la evita del tutto. Inoltre, ben il 31% degli italiani afferma di avere poche o nessuna conoscenza dei segnali di allarme per la propria salute che possono essere rilevati nelle evacuazioni intestinali.

 

In generale, in Italia la ricerca rileva ancora un ampio margine di miglioramento in termini di attitudine alla prevenzione medica: solo il 22% degli intervistati, infatti, afferma di sottoporsi regolarmente a controlli medici preventivi in assenza di sintomi, mentre un italiano su due li effettua solo occasionalmente e ben il 10% non si sottopone mai a controlli preventivi. Le donne, col 29%, e le persone di età compresa tra i 55 e i 64 anni, col 31%, risultano più propense ad effettuare controlli regolari, mentre gli uomini si impegnano meno nella prevenzione.

 


Nota metodologica

L’indagine, di tipo quantitativo, ha utilizzato la metodologia CAWI (Computer-Assisted Web Interviewing). Sono state raccolte un totale di 1.000 interviste, rappresentative della popolazione italiana di età compresa tra i 18 e i 64 anni. Le interviste sono state condotte considerando precise quote di distribuzione per variabili sociodemografiche come sesso, età, titolo di studio e area geografica. La rilevazione si è svolta dall’11 al 19 giugno 2025.

Scottex®

Scottex® è un marchio di Kimberly-Clark, società leader nei prodotti di largo consumo a livello internazionale. Kimberly-Clark Corporation ha un fatturato di 20 miliardi di dollari, attività in 34 paesi e oltre 45.000 dipendenti nel mondo. I suoi prodotti nei settori tissue, personal care, e health care sono commercializzati in più di 175 paesi. Da oltre 150 anni Kimberly-Clark lavora per crescere in modo responsabile, con un continuo impegno nel promuovere sostenibilità a livello di risorse ambientali, umane ed economiche del pianeta. In Italia Kimberly-Clark produce e distribuisce carta igienica, carta casa, tovaglioli e fazzoletti con i marchi Scottex®, Scottonelle®, pannolini e salviette per bambini con il marchio Huggies®.

Kimberly-Clark

Kimberly-Clark (NYSE: KMB) e i suoi marchi di fiducia rappresentano una componente indispensabile della vita delle persone in oltre 175 paesi. Grazie all'ingegno, alla creatività e alla comprensione delle esigenze più profonde delle persone, creiamo prodotti che aiutano gli individui a vivere appieno ciò che è importante per loro. Il nostro portafoglio di marchi, che include Huggies, Kleenex, Scott, Kotex, Cottonelle, Poise, Depend, Andrex, Pull-Ups, GoodNites, Intimus, Plenitud, Sweety, Softex, Viva e WypAll, si posiziona al primo o al secondo posto sul mercato in circa 70 paesi. Adottiamo pratiche sostenibili che supportano un pianeta sano, costruiscono comunità forti e assicurano che la nostra attività prosperi per i decenni a venire. Siamo orgogliosi di essere stati riconosciuti come una delle "World's Most Ethical Companies®" da Ethisphere per il sesto anno consecutivo e una delle "Most Innovative Companies in America" di Fortune nel 2024. Per rimanere aggiornati sulle ultime notizie e per saperne di più sui 150 anni di storia di innovazione dell'azienda, vi invitiamo a visitare il sito web di Kimberly-Clark.

Data di pubblicazione: 21 luglio 2025